Se non mi hai mai visto, eccomi qui in foto 🙂 Piacere di conoscerti
In questa pagina troverai la mia storia e il percorso che mi ha portato ad essere quello che sono tutt'oggi, grazie a impegno, dedizione, passione e a tutti gli esperti di livello internazionale che ho incontrato sulla mia strada.



Il mio percorso di studi liceale e universitario
Per molti anni ho praticato diversi sport, tra cui calcio e judo. In seguito a un infortunio al ginocchio, ho scelto un allenamento focalizzato sulla parte superiore del corpo e così è nata la passione per la ginnastica e il corpo libero, che mi ha portato a diventare quello che sono tuttora.
Dopo aver ottenuto il diploma al Liceo scientifico sperimentazione Brocca, ho preso una laurea triennale in Bio-Informatica. Successivamente, data la mia passione per lo sport, ho voluto unire l’utile al dilettevole e ho preso anche la laurea Magistrale in biotecnologie mediche, molecolari e farmaceutiche, con l’obiettivo finale di iscrivermi all’albo dei biologi nutrizionisti.
I mentori (in ordine cronologico) che mi hanno formato e a cui devo molto di quello che sono oggi:
Fabio Zonin

Il primo mentore, che mi ha trasmesso moltissima esperienza e che mi ha permesso di migliorare le mie conoscenze nell’ambito fitness e, in particolare, nel corpo libero, è stato Fabio Zonin (istruttore SFG, SFB e SFL, ex insegnante master per la FIF e vicepresidente della AINBB, Ground Force Method National Director for Italy e Flexible Steel European Director of Operations, ex powerlifter e bodybuilder).
Umberto Miletto

Successivamente ho iniziato a collaborare con Umberto Miletto (Personal Trainer specializzato in campo fitness e molto noto online, con un canale YouTube da 34 milioni di visualizzazioni e una pagina Facebook da 250 000 e più followers), uno dei fondatori di Burningate, società di Calisthenics per cui tengo corsi come formatore esterno.
Christopher Sommer

In seguito ho deciso di migliorare le mie conoscenze e le mie competenze nella ginnastica artistica, entrando come allenatore nella ginnastica artistica e andando, poi, da Christopher Sommer, allenatore di atleti olimpici (ex allenatore della nazionale juniores USA di ginnastica artistica), considerato tra i migliori preparatori USA al mondo nella ginnastica, negli ultimi 40 anni.
Dal 2011 ho iniziato a seguire i seminari di Christopher Sommer, fondatore di Gymnasticbodies, uno dei portali più famosi al mondo sulla preparazione fisica della ginnastica artistica. Grazie a lui ho appreso metodi di allenamento di altissimo livello, elaborati anche per persone adulte, che non hanno avuto un passato sportivo e che hanno bisogno di approccio progressivo per imparare le skills più avanzate.
Attualmente collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies.
Bruno Franceschetti

Nel 2015 ho avuto la fortuna e l’occasione di entrare in contatto con Bruno Franceschetti (Maestro dello sport del Coni), preparatore di Yuri Chechi sino al suo oro olimpico (1996), con il quale ho potuto scambiare idee e conoscenze sulla preparazione nella ginnastica artistica.
Kit Laughlin

Nel 2014 ho partecipato al seminario sulla mobilità articolare e la flessibilità per la ginnastica artistica con Kit Laughlin, autore di molti libri di alto livello su stretching e mobilità.
Yuval Ayalon

Nel 2015 ho partecipato a un seminario di specializzazione sul verticalismo, tenuto da Yuval Ayalon, ginnasta, artista circense e verticalista di fama internazionale.
Carlo Buzzichelli

In questi anni, poi, ho avuto occasione di conoscere professionisti di livello internazionale, come Carlo Buzzichelli, direttore dell’ISCI, International Strength & Conditioning Institute, e allievo di Tudor Bompa (uno degli autori più importanti della periodizzazione dell’allenamento sportivo e, in particolare, dell’allenamento della forza). Ho la grande fortuna di poter scambiare opinioni e conoscenze con Carlo, che gira il mondo tenendo conferenze internazionali sugli adattamenti neuromuscolari della forza e, in particolare, sull’allenamento della forza, facendo anche consulenze ad atleti e allenatori di livello internazionale. Carlo, infine, è coautore (di Tudor Bompa) del libro più famoso al mondo sulla periodizzazione della forza ("periodizzazione dell'allenamento sportivo"), che consiglio a qualunque professionista e appassionato di allenamento di leggere.
Paolo Evangelista

Nello stesso periodo ho conosciuto un’altra persona, che stimo moltissimo, ossia Paolo Evangelista, autore di DCSS. Power mechanics for power lifters, uno dei libri, se non il libro, migliori al mondo sulla biomeccanica del powerlifting, riconosciuto come tale anche da Boris Sheiko, allenatore capo della squadra maschile powerlifting in Russia. Il libro di Paolo non è momentaneamente disponibile, ma appena lo sarà di nuovo consiglio caldamente di comprarlo. Anche con Paolo, grande amico di Carlo, ho la fortuna di scambiare idee e conoscenze sull'allenamento.
Alberto Gattiboni

Nel modo di parlare comune spesso si dice "Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei", la mia scelta di lavorare e affiancarmi a persone competenti nel loro lavoro per l'alta professionalità ed etica che mostrano è una cosa fondamentale per migliorare come persona e come Tecnico. L'esperienza degli altri è forse la migliore scuola che ci sia al mondo. Una delle esperienze da cui potrò sempre fare tesoro e attingere è quella di Gattiboni Alberto, amico, collega, giudice e Tecnico della FIPE con cui condivido giornalmente il luogo di lavoro!
Seminari e corsi a cui ho partecipato
Successivamente ho partecipato ad alcuni campus internazionali di ginnastica artistica, ho visitato diversi centri tecnici di spicco nel Regno Unito, confrontandomi con allenatori e preparatori di livello internazionale, da cui ho appreso e rielaborato approcci e metodologie sull’allenamento a corpo libero. Tra i seminari più significativi, che mi hanno dato moltissimo, ci sono i seguenti:
- seminari di preparazione fisica per la ginnastica artistica con Christopher Sommer (Tecnico della nazionale juniores maschile USA) negli anni 2011-2012-2013-2014-2015-2016
- seminario sulla mobilità articolare e la flessibilità per la ginnastica artistica con Kit Laughlin (2014)
- seminario di specializzazione sul verticalismo con Yuval Ayalon (2015-2016)
- seminario sul powerlifting DCSS con Evangelista Paolo
- corso ISCI sulla periodizzazione della forza del Dott. Buzzichelli Carlo
-
master di approfondimento sulla sicurezza delle tre alzate del powerlifting con relatore dott. Marco Enrico Zanoli
-
master approfondimento FGI sulla Prevenzione infortuni nella Ginnastica Artistica con dott. Brancaccio marcello
-
master approfondimento FGI sulla Traumatologia, prevenzione e primo soccorso nella ginnastica artistica con dott. Fisiatra Massimo Zamuner
Traguardi e risultati sul campo
In questi anni di allenamento e passione ho imparato tanto e ho ottenuto risultati importanti, per me stesso e anche per chi alleno. Ho imparato tante cose e cerco di migliorare e rifinire sempre e comunque ogni dettaglio per dare sempre il massimo.
Traguardi con allievi e corsisti
Dal 2012 ho iniziato a tenere diversi corsi Calisthenis e Mobility (alcune foto qui sotto), formando più di 1000 corsisti.
Qui puoi vedere alcuni allievi che ho seguito e che seguo tuttora, aiutandoli nel loro percorso di apprendimento delle skills di base e avanzate.
Di che cosa mi occupo ora nella vita?
Attualmente sono tecnico della federazione di ginnastica artistica maschile e trampolino elastico, collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies, collaboro come formatore esterno per l’associazione Burningate in tutta Italia e tengo annualmente una lezione a Scienze Motorie all'Università Statale di Milano, come esperto esterno, al corso magistrale sulla periodizzazione e metodologia di allenamento degli sport individuali, su invito del Professor Giampietro Alberti, che ringrazio molto per la fiducia e la stima.


Infine, sono un personal trainer che ama collaborare con le figure professionali più idonee a svolgere certi compiti, quale il fisioterapista, per identificare e prevenire infortuni.
L’esperienza mi ha insegnato che per puntare in alto bisogna rimanere umili e aperti al confronto, soprattutto con chi ha avuto risultati sul campo ed esperienze di livello internazionale. Persone da cui ho imparato che il compromesso non esiste. Si punta sempre a fare e dare il massimo!
Cosa dicono di me?
Michele Buzzacchero

"Ho conosciuto Alessandro ad un corso di calisthenics a Verona e successivamente l'ho contattato per essere seguito personalmente nell'allenamento calistenico e della ginnastica artistica. Ormai sono 2 anni che collaboriamo e da lui ho appreso veramente tanto, grazie alla sua preparazione e alle metodologie efficaci che propone. Sono arrivato a raggiungere skills come planche, front lever, croce e tante altre con gradualità e senza avere infortuni, cosa che mi ha permesso di essere continuativo nei progressi. Non finirò mai di ringraziarlo e lo consiglio vivamente, perché ritengo sia uno dei coach di riferimento nel panorama del calisthenics italiano."
Andrea Righetti

“Ho avuto modo di partecipare ai corsi Joint Mobility e Specialist e ritengo Alessandro oltre che amico e collega il numero 1 in Italia, unico vero punto di riferimento. Elevatissima preparazione e competenza nel settore, paziente e soprattutto disponibile al 100%.
Inoltre gli va riconosciuto il fatto di essere stato il primo in Italia a parlare di mobilità nel calisthenics, e questo ha portato a cambiare totalmente la mentalità di molti atleti! Me compreso! Insomma un coach in tutto e per tutto!”
Mario Toro

“Ho conosciuto Alessandro Mainente al corso Specialist è posso affermare di aver incontrato un insegnante preparato e disponibile. Ha saputo trasmettere la sua conoscenza in modo chiaro e semplice, e questo, ha reso molto facile l'applicazione pratica degli esercizi di potenziamento e mobilità articolare ai miei allievi. Seguendo il metodo di Alessandro, associo gli esercizi di potenziamento alla mobilità, e questo mi permette di operare sui i miei clienti in tutta sicurezza, apportando loro grandi benefici.
Consiglio, per chi volesse approcciare la carriera da istruttore di Calisthenics, di frequentare il suo corso specialist per una preparazione completa da proporre ai propri clienti.”
Riccardo Barbieri

"Ho avuto modo di partecipare al corso di Joint Mobility e Calisthenics Specialist tenuti da Alessandro, fin da subito si percepisce la sua grande preparazione e competenza sugli argomenti trattati, ogni esercizio o argomento viene trattato nel dettaglio per una profonda comprensione della didattica di lavoro che Alessandro segue.
Ho quindi appreso moltissime nozioni e imparato una metodica di allenamento a corpo libero che mi permettesse di allenare chiunque con esercizi a corpo libero progredendo in salute e lontano dagli infortuni.
Super consigliato!"
Tiziano Nardini

"Ho conosciuto Alessandro in occasione di un corso di formazione in cui lui partecipava nel ruolo di docente. Quando presentò il suo modulo formativo fu subito evidente che la sua conoscenza nell'ambito del Calisthenics fosse molto avanzata. Al termine del corso gli chiesi se avesse potuto seguirmi. Mi sono allenato con Alessandro per due anni e, nonostante avessi conoscenze pregresse nell'ambito della ginnastica artistica , i consigli di Alessandro si rivelavano sempre preziosi.
Lavorare con Alessandro si è rivelata un'esperienza piacevole non solo per quanto concerne le sue competenze ma anche in quanto si è dimostrato una persona molto disponibile e corretta sotto il punto di vista umano. Oggi Alessandro è per me un amico ed è anche grazie a quanto ho imparato da lui che ho accumulato l'esperienza per gestire una mia squadra di Calisthenics. Il "Coach Mainente" è una persona di grande competenza, ma che si presenta sempre con grande umiltà. Posso senza dubbio affermare che è stata una fortuna averlo conosciuto e avuto al mio fianco come preparatore!
Grazie 1000 amico-coach Mainente 🙂 "
Davide Filippini

"Ho conosciuto Alessandro qualche anno fa a quello che allora si chiamava Master avanzato di Calisthenics di Best Trainer e che ora è l'attuale corso Specialist di Burningate, dopo di che ho avuto il piacere di essere suo allievo anche in qualche giornata del corso di Functional Personal Trainer sempre di Best Trainer. In seguito ho avuto il piacere di approfondire personalmente la conoscenza e di mantenerci in contatto. Il riscontro di tutto ciò è che ritengo Alessandro uno dei massimi esperti in allenamento a corpo libero e mobilità articolare in Italia, un'ottima persona, disponibile, simpatica e sempre pronta a confronti costruttivi. I suoi punti di forza a mio parere sono sicuramente il continuo studio e approfondimento degli argomenti dell'ambito dell'allenamento e il non sentirsi mai arrivati. Detto questo, personalmente nutro tantissima stima in lui e lo consiglio caldamente a chiunque cerchi un servizio di massima qualità!"
Non perderti nessun video sul calisthenics e la mobilità
Iscriviti al mio canale youtube per non perderti nessun video.
Vuoi restare aggiornato sugli ultimi esercizi di calisthenics e mobilità?
Se ti piacciono i video e il materiale che vedi su questo sito, seguimi sulla mia pagina Facebook, così da vedere i video più recenti, cliccando "like" qui sotto!
Contattami pure compilando il modulo qui sotto
Se vuoi avere informazioni sui corsi che tengo sul calisthenics e sulla mobilità o se vuoi organizzare un corso con me nella tua città, contattami pure tramite il modulo qui sotto!