Webinar gratuito per battere il tuo record di trazioni e aumentare la tua forza massima
- Ti sei mai chiesto come sia possibile superare le 30 trazioni fatte alla perfezione per poi puntare alle 50?
- Vuoi scoprire quali sono i metodi più efficaci per battere il tuo record di trazioni e raggiungere un numero molto elevato di trazioni?
- Ti piacerebbe scoprire fin dove realmente puoi arrivare come numero di trazioni?
- Come aumentare la forza massima per aumentare il numero di trazioni?
A chi è rivolto questo webinar?
Questo webinar è il punto di partenza per capire come puoi aumentare il tuo numero di trazioni e battere il tuo record, anche se stai stallando da parecchio tempo.
In particolare, ti sarà utile se:
- Vuoi scoprire quali sono le logiche di lavoro che ti aiuteranno a battere il tuo record trazioni
- Cerchi dei metodi efficaci e testati sul campo per aumentare il numero di trazioni senza farti male e senza infortuni
- Vuoi capire come aumentare la forza massima per migliorare anche la forza resistente e, quindi, il numero di trazioni che puoi fare
- Vuoi partecipare a gare di resistenza nel Calisthenics arrivando con un numero notevole di trazioni
Che cosa imparerai?
In questo webinar parleremo di:
- Come eseguire le trazioni? La biomeccanica delle trazioni
- Muscoli coinvolti in base al tipo di esecuzione
- Vantaggi e svantaggi di ogni esecuzione
- Quanto e come influisce l'assetto nelle trazioni?
- Quali prese puoi usare e perché?
- Range di movimento: dove arrivare con il mento e il petto? Quando distendere le braccia? Perché?
Troverai la risposta a queste e tante altre domande sulle trazioni, per capire il perché delle cose e andare nel merito di ogni cosa.
Chi (a destra nella foto) è il relatore del corso?

Dopo aver ottenuto il diploma al Liceo scientifico sperimentazione Brocca, ho preso una laurea triennale in Bio-Informatica. Successivamente, data la mia passione per lo sport, ho voluto unire l’utile al dilettevole e ho iniziato la laurea Magistrale in biotecnologie mediche, molecolari e farmaceutiche, con l’obiettivo finale di iscrivermi all’albo dei biologi nutrizionisti.
Tra i mentori (in ordine cronologico) che hanno segnato il mio percorso e mi hanno insegnato moltissimo ci sono:

Christopher Sommer, allenatore di atleti olimpici (ex allenatore della nazionale juniores USA di ginnastica artistica), considerato tra i migliori preparatori USA al mondo nella ginnastica, negli ultimi 40 anni. (Attualmente collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies.)

Yuval Ayalon, ginnasta, artista circense e verticalista di fama internazionale.

Bruno Franschetti, preparatore di Yuri Chechi sino al suo oro olimpico (1996), con il quale ho potuto scambiare idee e conoscenze sulla preparazione nella ginnastica artistica.

Fabio Zonin, istruttore SFG, SFB e SFL, ex insegnante master per la FIF e vicepresidente della AINBB, Ground Force Method National Director for Italy e Flexible Steel European Director of Operations, ex powerlifter e bodybuilder

Kit Laughlin, autore di molti libri di alto livello su stretching e mobilità.

Umberto Miletto, Personal Trainer specializzato nel campo fitness, con un canale YouTube da 34 milioni di visualizzazioni e una pagina Facebook da 250 000 e più followers.

Carlo Buzzichelli, direttore dell’ISCI (International Strength & Conditioning Institute), coautore con Bompa (a destra in foto), del libro più famoso al mondo sulla periodizzazione della forza ("periodizzazione dell'allenamento sportivo"), che consiglio a qualunque professionista e appassionato di allenamento di leggere.

Paolo Evangelista, autore di DCSS. Power mechanics for power lifters, uno dei libri, se non il libro, migliori al mondo sulla biomeccanica del powerlifting

Alberto Gattiboni, amico, collega, giudice e Tecnico della FIPE con cui condivido giornalmente il luogo di lavoro!
Attualmente sono tecnico della federazione di ginnastica artistica maschile e trampolino elastico, collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies, collaboro come formatore esterno per l’associazione Burningate in tutta Italia e tengo annualmente una lezione a Scienze Motorie all'Università Statale di Milano, come esperto esterno, al corso magistrale sulla periodizzazione e metodologia di allenamento degli sport individuali.
Infine, sono un personal trainer che ama collaborare con le figure professionali più idonee a svolgere certi compiti, quale il fisioterapista, per identificare e prevenire infortuni.
Iscriviti subito al webinar gratuito
Iscrivendoti riceverai tutte le notifiche necessarie per partecipare all'evento!