Videocorso completo sulla bandiera
Come imparare e insegnare la bandiera, con progressioni passo-passo adattabili a qualsiasi livello, a prova di stalli e infortuni?




Ti presento il mio video corso sulla bandiera, la guida più completa che tu possa avere per imparare questa skill passo passo, con le giuste progressioni e sopratutto senza infortuni.
Troverai tutto ciò che ti serve, dalla suddivisione dell'allenamento agli esercizi in progressione: se vuoi imparare (o se devi insegnare) la bandiera, davvero non ti serve altro.
A chi è rivolto questo videocorso?
Se rientri in una di queste categorie, allora sicuramente questo è il corso che fa per te:
- sei un atleta/appassionato calisthenico, che vuole imparare la bandiera con la tecnica corretta e senza incorrere in infortuni;
- se hai già approcciato la bandiera, ma hai iniziato a stallare oppure hai avuto degli infortuni;
- se hai provato o stai provando a imparare la bandiera, ma sei un po' in stallo o senti dei dolori alle spalle, scapole, gomiti o polsi, in questo videocorso imparerai a superare lo stallo e prevenire gli infortuni!
Quali sono i pre-requisiti?
Per potere usufruire al massimo della parte di potenziamento generale è caldamento consigliato avere le seguenti abilità:
1) 10-12 trazioni alla sbarra consecutive;
2) 10-15 dip alle parallele consecutive;
3) 23-30 piegamenti a terra consecutivi.
Che cosa troverai nel videocorso?
Il videocorso è diviso in due parti (due videocorsi), che ti permetteranno di apprendere o perfezionare la bandiera, a qualsiasi livello tu sia in questo momento, per un totale di 60 esercizi progressivi:
- nel primo videocorso troverai una progressione generale-specifica per mettere solide basi e sviluppare alti livelli di forza per la bandiera; (QUESTA PRIMA FASE E' FONDAMENTALE, PENA RISCHIO INFORTUNI)
- nel secondo videocorso troverai una progressione specifica, basata sulla precedente, che ti permetterà di apprendere la bandiera passo-passo.

Vedremo insieme:
- come suddividere l'allenamento in "blocchi funzionali"
- come determinare a che livello ti trovi in questo momento
- come progredire passo passo, evitando noiosi infortuni
- come "assemblare" i vari elementi, arrivando ad una bandiera perfetta.

Troverai, quindi, esercizi ORDINATI (spinta e trazione non sono obbligatori da sviluppare, ma altamente consigliati) e dettagliatamente spiegati su:
- prerequisiti per iniziare la bandiera
- esercizi di spinta
- esercizi di trazione
- core lombare
- core obliqui
- core torsione (seconda parte)
- esercizi specifici (seconda parte)
Quali vantaggi avrai?
Grazie a questo videocorso otterrai i seguenti vantaggi:
- imparerai il percorso più facile e sicuro per apprendere la bandiera;
- eviterai di infortunarti;
- se ti sei già infortunato in passato, allenando la bandiera o esercizi simili, eviterai di infortunarti di nuovo e non dovrai più temere di incorrere in tendiniti al gomito o problemi alle spalle;
- eviterai di stallare;
- imparerai la bandiera passo-passo, senza doverti preoccupare di cosa fare e di come fare per migliorare. Devi solo seguire le lezioni passo-passo e lo imparerai!
Chi (a destra nella foto) è il relatore del videocorso?

Sono quello a destra nella foto. Ho voluto mettere questa, perchè mi ritrae insieme a due persone che hanno segnato profondamente il mio percorso: Paolo Evangelista (autore di DCSS, uno dei libri più avanzati sulla biomeccanica nell'allenamento) e Carlo Buzzichelli, vera e propria autorità nella periodizzazione dell'allenamento.
Tengo annualmente una lezione alla facoltà di Scienze Motorie all'Università Statale di Milano, come esperto esterno, sulla periodizzazione e metodologia di allenamento degli sport individuali, su invito di un'altra persona a cui devo molto, ossia il Professore Giampietro Alberti.
Attualmente sono tecnico della federazione di ginnastica artistica maschile e trampolino elastico.

Collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies, e lavoro come formatore esterno per l’associazione Burningate in tutta Italia.

Infine, sono un personal trainer: del resto, credo che si capisca che l'allenamento è la mia passione, che mi è stata trasmessa anche da un altro mentore e amico, Umberto Miletto.
Quali attrezzi è consigliabile avere per sfruttare al massimo il videocorso?
Una spalliera

Una sbarra

1/2 cubi / 2 sedie / 2 panche

Come ulteriore specifica ai materiali sopra citati è possibile:
1) sostituire la spalliera con 2 sbarre entroporta;
2) consigliato acquisto di loopband per assistenza nella fase specifica;
Quanto costa?
Questo video corso non è un libretto con una serie di foto e qualche riga su come si eseguono gli esercizi: troverai spiegazioni dettagliate e video precisi sull'esecuzione di oltre 50 propedeutiche alla bandiera.
Logico quindi che trovi un costo leggermente superiore (anche se non di molto) ai classici e-book che puoi trovare sull'argomento.
Del resto, grazie a questo corso non avrai bisogno di altro: nè di un personal trainer che ti indichi cosa fare, nè di un fisioterapista che ti aiuti con gli infortuni che ti sei procurato.
Vuoi provare la demo gratuita?
Se vuoi provare la demo gratuita, per farti un'idea di com'è il videocorso, clicca qui sotto:
Modulo 1 - prep. generale
27 euro
- Previeni gli infortuni, soprattutto a spalle, gomiti e polsi!
- Supera gli stalli senza doverti fermare a causa di un infortunio!
- Esercizi di spinta, di trazione, core lombare, obliqui
- Scopri come allenarti al massimo per la bandiera!
Modulo 2 - prep. specifica
27 euro
- Previeni gli infortuni, soprattutto a spalle, gomiti e polsi!
- Supera gli stalli senza doverti fermare a causa di un infortunio!
- Esercizi di torsione ed esercizi specifici
- Scopri come allenarti al massimo per la bandiera!
Modulo 1+2 completo
37 euro (30% di sconto)
- Previeni gli infortuni, soprattutto a spalle, gomiti e polsi!
- Supera gli stalli senza doverti fermare a causa di un infortunio!
- Esercizi di torsione ed esercizi specifici
- Esercizi e propedeutiche specifiche
- Scopri come allenarti al massimo per la bandiera!
Che cosa dicono di me e del videocorso?
Vincenzo Maio

"Ho acquistato il videocorso sulla Human Flag e lo ritengo migliore rispetto ad altri corsi, perché ha dato ampio spazio al potenziamento di tutte le parti del corpo interessate, all'esecuzione dell'esercizio con degli esercizi specifici e solo dopo è passato all'esecuzione delle propedeutiche specifiche della Human Flag....
Mi è piaciuto il fatto che sia comunque un videocorso e, quindi, mostra bene l'esecuzione di tutti gli esercizi ed il fatto che abbia imposto degli obiettivi da raggiungere per andare avanti con gli esercizi assicurandoci quindi il giusto livello di forza man mano che si prosegue con le propedeutiche; inoltre, ci sono delle propedeutiche e degli esercizi di potenziamento specifici che non avevo ancora visto da nessun'altra parte!
Lo consiglio a chiunque voglia riuscire a raggiungere questa skill, perché è riuscito a sbloccarmi in dei punti in cui ero in stallo!
Michele Buzzacchero

"Ho conosciuto Alessandro ad un corso di calisthenics a Verona e successivamente l'ho contattato per essere seguito personalmente nell'allenamento calistenico e della ginnastica artistica. Ormai sono 2 anni che collaboriamo e da lui ho appreso veramente tanto, grazie alla sua preparazione e alle metodologie efficaci che propone. Sono arrivato a raggiungere skills come planche, front lever, croce e tante altre con gradualità e senza avere infortuni, cosa che mi ha permesso di essere continuativo nei progressi. Non finirò mai di ringraziarlo e lo consiglio vivamente, perché ritengo sia uno dei coach di riferimento nel panorama del calisthenics italiano."
Andrea Righetti

“Ho avuto modo di partecipare ai corsi Joint Mobility e Specialist e ritengo Alessandro oltre che amico e collega il numero 1 in Italia, unico vero punto di riferimento. Elevatissima preparazione e competenza nel settore, paziente e soprattutto disponibile al 100%.
Inoltre gli va riconosciuto il fatto di essere stato il primo in Italia a parlare di mobilità nel calisthenics, e questo ha portato a cambiare totalmente la mentalità di molti atleti! Me compreso! Insomma un coach in tutto e per tutto!”
Mario Toro

“Ho conosciuto Alessandro Mainente al corso Specialist è posso affermare di aver incontrato un insegnante preparato e disponibile. Ha saputo trasmettere la sua conoscenza in modo chiaro e semplice, e questo, ha reso molto facile l'applicazione pratica degli esercizi di potenziamento e mobilità articolare ai miei allievi. Seguendo il metodo di Alessandro, associo gli esercizi di potenziamento alla mobilità, e questo mi permette di operare sui i miei clienti in tutta sicurezza, apportando loro grandi benefici.
Consiglio, per chi volesse approcciare la carriera da istruttore di Calisthenics, di frequentare il suo corso specialist per una preparazione completa da proporre ai propri clienti.”
Riccardo Barbieri

"Ho avuto modo di partecipare al corso di Joint Mobility e Calisthenics Specialist tenuti da Alessandro, fin da subito si percepisce la sua grande preparazione e competenza sugli argomenti trattati, ogni esercizio o argomento viene trattato nel dettaglio per una profonda comprensione della didattica di lavoro che Alessandro segue.
Ho quindi appreso moltissime nozioni e imparato una metodica di allenamento a corpo libero che mi permettesse di allenare chiunque con esercizi a corpo libero progredendo in salute e lontano dagli infortuni.
Super consigliato!"
Tiziano Nardini

"Ho conosciuto Alessandro in occasione di un corso di formazione in cui lui partecipava nel ruolo di docente. Quando presentò il suo modulo formativo fu subito evidente che la sua conoscenza nell'ambito del Calisthenics fosse molto avanzata. Al termine del corso gli chiesi se avesse potuto seguirmi. Mi sono allenato con Alessandro per due anni e, nonostante avessi conoscenze pregresse nell'ambito della ginnastica artistica , i consigli di Alessandro si rivelavano sempre preziosi.
Lavorare con Alessandro si è rivelata un'esperienza piacevole non solo per quanto concerne le sue competenze ma anche in quanto si è dimostrato una persona molto disponibile e corretta sotto il punto di vista umano. Oggi Alessandro è per me un amico ed è anche grazie a quanto ho imparato da lui che ho accumulato l'esperienza per gestire una mia squadra di Calisthenics. Il "Coach Mainente" è una persona di grande competenza, ma che si presenta sempre con grande umiltà. Posso senza dubbio affermare che è stata una fortuna averlo conosciuto e avuto al mio fianco come preparatore!
Grazie 1000 amico-coach Mainente 🙂 "
Davide Filippini

"Ho conosciuto Alessandro qualche anno fa a quello che allora si chiamava Master avanzato di Calisthenics di Best Trainer e che ora è l'attuale corso Specialist di Burningate, dopo di che ho avuto il piacere di essere suo allievo anche in qualche giornata del corso di Functional Personal Trainer sempre di Best Trainer. In seguito ho avuto il piacere di approfondire personalmente la conoscenza e di mantenerci in contatto. Il riscontro di tutto ciò è che ritengo Alessandro uno dei massimi esperti in allenamento a corpo libero e mobilità articolare in Italia, un'ottima persona, disponibile, simpatica e sempre pronta a confronti costruttivi. I suoi punti di forza a mio parere sono sicuramente il continuo studio e approfondimento degli argomenti dell'ambito dell'allenamento e il non sentirsi mai arrivati. Detto questo, personalmente nutro tantissima stima in lui e lo consiglio caldamente a chiunque cerchi un servizio di massima qualità!"
Sei pronto per iniziare l'allenamento per la bandiera?
PREPARAZIONE GENERALE-SPECIFICA (PRIMA PARTE)
Vuoi completare l'allenamento della bandiera?
PREPARAZIONE SPECIFICA (SECONDA PARTE)
Vuoi accedere al corso completo?
Preparazione completa da 0 a 100, a prova di infortuni!