Scienze motorie incontra il lavoro - webinar online 25 luglio
Scopri come valorizzarti nel mondo del lavoro passando dallo studio alla pratica sul campo
Evento organizzato dall'Università degli Studi di Firenze con la collaborazione della polisportiva E. CURIEL


A chi è rivolto questo evento?
L'evento è rivolto in particolar modo a:
- Studenti e laureati in scienze motorie che vogliono capire come mettere in pratica quanto studiato in università;
- Imprenditori e professionisti del fitness che vogliono avere degli spunti utili da imprenditori che hanno raggiunto ottimi risultati online, con una strategia efficace;
- Appassionati di allenamento che vogliono migliorare le loro conoscenze sulla periodizzazione della forza...
... allora questo corso sicuramente ti sarà molto utile!
Che cosa imparerai?
- Imprenditori e professionisti del fitness che vogliono avere degli spunti utili da imprenditori che hanno raggiunto ottimi risultati online, con una strategia efficace;
- Conoscerai la metodologia DNS che apre nuove prospettive sull’allenamento e sull’apprendimento del movimento
- Scoprirai come periodizzare l’allenamento a corpo libero, come nel Calisthenics, con un approccio d’élite, utilizzato ad alti livelli, ma riadattato a persone che non hanno un passato sportivo. Capirai come costruire progressioni passo-passo a corpo libero a prova di infortuni e di stalli, adattabili a qualsiasi livello.
- Avrai la possibilità di avere spunti preziosi sulla periodizzazione dell’allenamento da Carlo Buzzichelli, esperto internazionale di allenamento della forza e coautore dei due libri più venduti nel mondo sulla periodizzazione.
- Potrai capire com’è nato il Project inVictus, fondato da Andrea Biasci, e com’è è arrivato ad essere il più grande portale online in Italia sull’allenamento in palestra, dedicato ad appassionati di allenamento e personal trainer.
- Conoscerai Marcello Chiapponi, autore di uno dei siti di riabilitazione più visitati in Italia, che ha aiutato migliaia di persone a migliorare il proprio benessere, riducendo sintomi spesso invalidanti quali il dolore cervicale e il mal di schiena;
- Scoprirai quali sono i principi fondamentali di marketing per capire come valorizzarti al massimo nel mondo del lavoro e quali errori devi assolutamente evitare per non essere uno dei tanti;
- Imparerai quali sono i principi della vendita e le skills fondamentali per convincere le persone ad acquistare;
- Capire quali sono gli aspetti fiscali più importanti legati alla professione.
Chi sono i relatori che incontrerai a questo evento?

Andrea Biasci
Laureato in Scienze e Motorie alla statale di Milano, dov’è stato anche professore a contratto insegnando la materia di Teoria e Metodologia dell’allenamento degli sport individuali e delle discipline atletiche (area forza e pesistica), è il fondatore di Project inVictus, il sito di riferimento sul fitness in Italia. Andrea è anche l'autore di Project Nutrition, libro sulla nutrizione e il dimagrimento, che ha venduto più di 50 000 copie.

Franco Impellizzeri (biografia inglese)
Franco Impellizzeri is a Professor in Sport and Exercise Science and Medicine since 2018 at the faculty of Health of the University of Technology Sydney (UTS) where he teaches applied research methods and exercise physiology. He started his career as a coach before becoming head of research at the MAPEI Sport Research Centre (Italy), where he was taking care of the training and testing for elite and top-professional level athletes. Prof Impellizzeri has also worked 10 years in clinical setting (head of the Lower limb Clinical Outcome Unit) as a Senior Research Fellow at the Department of Research & Development of the Schulthess Clinic (Zurich, Switzerland) developing his research on clinical outcomes and in the area of clinimetrics (patient-reported outcome measures). He is member of the editorial boards of various scientific journals including co-editor in chief of Science and Medicine in Football. His main research areas and interests are training, testing, research methods and more recently injury. He has several publications (>150) in the area of sport science and orthopedics.

Paolo Evangelista
Autore di DCSS, uno dei libri più apprezzati in assoluto sulla biomeccanica del powerlifting e degli dei fondamentali in palestra. Ingegnere Elettronico, laureato anche in Scienze Motorie, membro del Project inVictus.

Carlo Buzzichelli
Carlo è considerato uno dei massimi esperti internazionali di allenamento della forza. Laureato in Scienze dell’Esercizio negli Stati Uniti e dottorando presso l’Istituto Superiore di Cultura Fisica e Sport dell’Havana (Cuba), è un preparatore atletico professionista da quasi 20 anni e il direttore dell’International Strength & Conditioning Institute. Allievo diretto del Dott. Tudor Bompa e dello straordinario coach di atletica leggera Dan Pfaff, Carlo è considerato uno dei maggiori esperti emergenti nella preparazione atletica.
Con Bompa è coautore di due dei libri più venduti di sempre sulla periodizzazione dell'allenamento sportivo e della forza.

Giovanni Pontelli
Entro in palestra per una preparazione atletica (trial in moto) e mi ci appassiono talmente tanto da dedicarci la mia tesi di economia (marketing del settore fitness) e poi tutta la mia vita.
Dopo anni di lavoro in questo settore, prima come istruttore, poi come proprietario di un piccolo centro, parallelamente come organizzatore di corsi e consulente marketing e organizzativo, delegato regionale della NABBA, per due anni preparatore atletico della squadra di Rugby di Udine (serie A), Insegnante a Scienze Motorie a Gemona del Friuli nel 2016, oggi mi dedico alla mia passione come Personal Trainer Chinesiologo.
Il mio sogno è sempre stato creare un team di figure altamente professionali, una "agenzia" di allenatori che lavorino assieme.

Marcello Chiapponi
Autore di uno dei siti più grandi sulla riabilitazione, Marcello è fisioterapista da più di 15 anni e riceve sul suo sito più di 6 milioni di visitatori l'anno, con 1500 iscritti a settimana alle sue guide gratuite e più di 130 000 iscritti su YouTube.

Alessandro Mainente
Allievo diretto di Christopher Sommer, ex allenatore della nazionale USA juniores, personal trainer, esperto di Calisthenics e Mobilità, si allena e allena da più di 10 anni, dopo essersi formato con allenatori ed esperti di fama nazionale e internazionale, tra cui Fabio Zonin, Bruno Franceschetti (allenatore di Yuri Chechi), Kit Laughlin e Yuval Ayalon, artista circense e verticalista di fama internazionale.

Giovanni Altomari
Ingegnere informatico, appassionato di allenamento, collaboratore di Carlo Buzzichelli, collabora con Alessandro Mainente, Marcello Chiapponi e Project inVictus per migliorare la strategia di marketing e digital marketing.
In questo evento, presenterà con Alessandro Mainente, un esempio di periodizzazione dell'allenamento della forza a corpo libero.

Fabrizio Di Luca
Ha maturato significative esperienze nel management (Sales & Marketing) di varie multinazionali. Le competenze acquisite gli hanno permesso di dare corpo al suo sogno imprenditoriale, grazie al quale ha creato varie attività di successo nel corso degli ultimi 20 anni.
Dopo i risultati ottenuti come Imprenditore e Investitore ha creato, insieme a Partner altrettanto qualificati "fd research group", società di Consulenza e Formazione specializzata nell'operare con aspiranti professionisti/imprenditori, Professionisti, Studi Tecnici e Professionali, Micro e Piccole Imprese.

Matteo Bissoli
Nel 2006 inizio ad affiancare la mia attività di manager nel mondo del fitness e del benessere con la consulenza aziendale. Ho creato e supervisionato protocolli di vendita anche per reti su territorio nazionale con successo.
Dal 2008 ho approfondito la psicologia del cambiamento e sviluppo dello personale, compresa la branca della psicologia del denaro. Ho frequentato tutto il percorso di formazione di Roberto Re, Anthony Robbins e completo la mia formazione in PNL (master pratictioner con PNL Result di Andrea Favaretto e nuovo percorso di counselling con Charlie Fantechi).
Quanto costa?
In questo evento troverai relatori di fama nazionale e internazionale, le cui consulenze e corsi costano dai 200 euro in su, fino a 1000 e passa euro. Per cui se per ogni relatore bisognasse pagare la cifra reale del valore dei contenuti che forniranno, bisognerebbe mettere cifre a 3 zeri.
Tuttavia, questo vuole essere un evento il più "accessibile" possibile, per diffondere una sana cultura del fitness e del marketing, per capire quali sono i principi fondamentali per essere un personal trainer, un preparatore e un professionista di successo.
Il costo dell'evento è di 77 euro per Studenti e Laureati in Scienze Motorie; per tutti gli altri è di 97 euro.
Il 20 luglio i prezzi saliranno rispettivamente a 97 euro e a 127 euro!