Guida infortuni nel Calisthenics
BENVENUTO o BENVENUTA!
Guarda subito il video qui sotto per capire come utilizzare al massimo questa guida!
In fondo a questa pagina troverai tutte le 4 sezioni della videoguida: spalla, gomito, polsi e sterno!
MI RACCOMANDO GUARDALO TUTTO IL VIDEO e per eventuali dubbi, chiedi sul mio gruppo Facebook! (non per e-mail)
Gruppo Facebook sul Calisthenics, la Mobilità e la Prevenzione Infortuni per chiedere consigli e confrontarsi
Nel gruppo troverai webinar gratuiti con contenuti inediti, di alta qualità, riservati agli scritti, e la possibilità di confrontarsi con esperti e praticanti calisthenici. Il gruppo, inoltre, è utile per chi vuole capire come migliorare la propria mobilità e prevenire gli infortuni!
AVVERTENZE: le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L'autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L'allenamento con sovraccarichi può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.
- Non puoi copiare, distribuire o rendere in altro modo disponibile al pubblico le tue credenziali d'accesso o il contenuto di questo videocorso.
- La violazione della proprietà intellettuale delle leggi del diritto d'autore relative al materiale contenuto nel sito alessandromainente.it prevede il blocco e la cancellazione dal sito, ossia la perdita al diritto di visione di questo materiale.
Questionario anonimo di valutazione
Ti va di darmi qualche suggerimento per migliorare questa videoguida? Compila il questionario anonimo di valutazione!