Alessandro Mainente

Calisthenics e Mobilità

MENU CALISTHENICS E MOBILITA'
  • Introduzione guida
  • Trazioni
    • Step 1 – rematore e curl supini
    • Step 2 – rematore e curl semiproni
    • Step 3 – rematore e curl girando la presa
    • Step 4 – rematore e curl proni
    • Step 5 – hinge row
    • Step 6 – rematore parallelo
    • Step 7 – hinge row elevato
    • Step 8 – rematore declinato
    • Step 9 – eccentrica supina
    • Step 10 – isometria alta chin-up
    • Step 11 – eccentriche con pause isometriche
    • Step 12 – trazioni supine mezzo rom alte
    • Step 13 – trazioni supine mezzo rom basse
    • Step 14 – trazioni supine complete
    • Close
  • Piegamenti
    • Step 1 – piegamenti 45° moderatamente larghi
    • Step 2 – piegamenti 45° larghezza media
    • Step 3 – piegamenti 45° passo stretto
    • Step 4 – piegamenti 45° side to side
    • Step 5 – piegamenti altezza ginocchia
    • Step 6 – piegamenti ginocchia con fermo
    • Step 7 – piegamenti sbilanciati altezza ginocchia
    • Step 8 – piegamenti negativi a terra
    • Step 9 – piegamenti mezzi rom con sostegno
    • Step 10 – piegamenti mezzo rom con fermo 2”
    • Step 11 – piegamenti dead stop
    • Step 12 – piegamenti a terra
    • Close
  • Mobilità spalle
    • Step 1
    • Step 2
    • Step 3
    • Step 4
    • Step 5
    • Step 6
    • Step 7
    • Close
  • Bandiera
    • Step 1 – plank laterale sulle ginocchia
    • Step 2 – plank laterale sul gomito
    • Step 3 – plank dinamica sui gomiti
    • Step 4 – plank a braccia tese
    • Step 5 – plank laterale dinamica
    • Step 6 – plank laterale elevata
    • Step 7 – plank laterale dinamica elevata
    • Step 8 – inclinazione laterale 1
    • Step 9 – inclinazione laterale 2
    • Step 10 – hollow laterale isometrica
    • Step 11 – hollow laterale dinamica
    • Step 12 – iperestensione in divaricata
    • Step 13 – iperestensione a gambe unite
    • Step 14 – iperestensione busto
    • Close
  • Front lever
    • Step 1 – eccentrica hollow body
    • Step 2 -barchetta a gambe raccolte
    • Step 3 – tuck hollow body 2
    • Step 4 – tenuta a gambe raccolte
    • Step 5 – dondolamenti a gambe raccolte
    • Step 6 – tuck rocks
    • Step 7 – tenuta a cucchiaio in divaricata
    • Step 8 – dondolamenti in divaricata
    • Step 9 – mezza completa
    • Step 10 – dondolamenti in mezza completa
    • Step 11 – hollow completa
    • Step 12 – dondolamenti in hollow
    • Step 13 – dragon flag prima variante
    • Step 14 – eccentriche tuck in dragon flag
    • Step 15 – dragon flag a gambe raccolte
    • Close
  • Planche
    • Step 1 – elevazione e depressione
    • Step 2 – retrazione e protrazione
    • Step 3 – sequenza scapole in piedi
    • Step 4 – scapole in quadrupedia
    • Step 5 – bacino-ginocchio
    • Step 6 – bacino-decubito prono
    • Step 7 – elbow plank
    • Step 8 – variante plank sui gomiti
    • Step 9 – plank su un gomito
    • Step 10 – braccia tese floor
    • Step 11 – plank a un braccio
    • Step 12 – plank elevata
    • Step 13 – plank elevata a un braccio
    • Step 14 – planche lean
    • Step 15 – sbilnaciamenti in planche dinamici
    • Close
  • V-sit
    • Step 1 – sit-up eccentrico
    • Step 2 – sit-up concentrico
    • Step 3 – sit-up eccentrico a terra
    • Step 4 – sit-up sul pavimento
    • Step 5 – tuck lift al cubo
    • Step 6 – tuck lift al cubo 2
    • Step 7 – tuck sit hold
    • Step 8 – tuck-up eccentrico
    • Step 9 – tuck-up
    • Step 10 – tuck-up a T
    • Step 11 – tuck-up overhead
    • Step 12 – tuck-up straddle hold
    • Step 13 – tuck-up straddle
    • Step 14 – straddle-up eccentriche
    • Step 15 – straddle-up
    • Step 16 – V-up
    • Close
post

Guida calisthenics per principianti

BENVENUTO o BENVENUTA!

Guarda subito il video qui sotto per capire come utilizzare al massimo questa guida!

MI RACCOMANDO GUARDALO TUTTO IL VIDEO e per eventuali dubbi, chiedi sul mio gruppo Facebook! (non per e-mail)

Gruppo Facebook sul Calisthenics, la Mobilità e la Prevenzione Infortuni per chiedere consigli e confrontarsi

Nel gruppo troverai webinar gratuiti con contenuti inediti, di alta qualità, riservati agli scritti, e la possibilità di confrontarsi con esperti e praticanti calisthenici. Il gruppo, inoltre, è utile per chi vuole capire come migliorare la propria mobilità e prevenire gli infortuni!

Voglio iscrivermi al gruppo Facebook!

AVVERTENZE: le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L'autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L'allenamento con sovraccarichi può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.

  1. Non puoi copiare, distribuire o rendere in altro modo disponibile al pubblico le tue credenziali d'accesso o il contenuto di questo videocorso.
  2. La violazione della proprietà intellettuale delle leggi del diritto d'autore relative al materiale contenuto nel sito alessandromainente.it prevede il blocco e la cancellazione dal sito, ossia la perdita al diritto di visione di questo materiale.

In questa guida gratuita per principianti, scoprirai:

  • le progressioni per iniziare ad allenarti nel calisthenics;
  • le progressioni iniziali per ognuna delle skills principali;
  • come prevenire infortuni futuri, ponendo solide basi iniziali.

In fondo alla pagina trovi i tutorial per cominciare!

In cima a tutte le pagine della guida, troverai un menù personalizzato per accedere a tutte le sezioni di tutti i tutorial!

Nelle guide troverai degli obiettivi passo-passo che dovrai raggiungere prima di procedere oltre!

Per raggiungere un obiettivo ti basterà aumentare ogni settimana molto progressivamente ripetizioni e serie!

Ogni 3 settimane ti consiglio di fare la quarta settimana scaricando, facendo lo stesso lavoro della settimana precedente, ma dimezzando il numero di serie.

Clicca sulla skill che vuoi iniziare ad allenare, SENZA TRASCURARE MAI la mobilità di spalle di cui ti consiglio di iniziare subito la guida:

Alessandro Mainente esegue una trazione prona
La tua prima trazione
Piegamento frontale
Da 0 a 20 piegamenti
Traslocazioni con bastone di Alessandro Mainente
Sblocca le tue spalle
Alessandro Mainente esegue la bandiera (o human flag)
Guida base bandiera
Front-lever Matteo Pacciani
Guida base front lever
Alessandro Mainente esegue una straddle planche
Guida base planche
V-sit
Guida base V-sit

Copyright 2020 Alessandro Mainente |  Sede legale: Via Camacici 65, 37057 San Giovanni Lupatoto VR | Partita IVA : 04439230238  | Avvertenze | Policy e Privacy  |  Informativa Cookies