Alessandro Mainente

Calisthenics e Mobilità

MENU CALISTHENICS E MOBILITA'
  • A chi è rivolto?
  • Cosa imparerai?
  • Chi è il relatore?
  • Cosa dicono di me?
  • Quando e dove?
  • Quanto costa?
post

Corso verticale

Come insegnare e imparare una verticale perfetta con una progressione d'élite passo-passo, da 0 a 100, senza infortuni e senza stalli?

Verticale-Mainente

Perché molti fanno fatica a imparare la verticale? Perché molti stallano? Perché molti imparano una verticale storta?
Semplice: perché l'approccio per tentativi ti illude di essere vicino alla verticale ("ci sono quasi, lo sento, ormai due secondi la tengo") e ti illude di poter andare avanti senza problemi, ma non è così.

Senza un approccio progressivo e basato sull'apprendimento passo-passo, rischi di farti male, di imparare una verticale scorretta e poi di doverla correggere per mesi e mesi.

In questo corso ti insegnerò una progressione d'élite completa da 0 a 100, composta da 110 esercizi, imparata mettendo insieme le conoscenze di 10 anni di esperienza e le conoscenze di esperti internazionali sulla verticale. Il videocorso è ideale per chi inizia da zero e per chi è già avanti e vuole perfezionare la propria verticale e raggiungere l'allineamento perfetto!

Alessandro Mainente esegue la verticale alle parallele
Verticale alle parallele
Fiammetta esegue la verticale
Verticale di Alberto Marra
A chi è rivolto questo corso?

A chi è rivolto questo corso?

Se rientri in una di queste categorie, allora sicuramente questo è il corso che fa per te:

  • se sei un APPASSIONATO/AMANTE, come me, DELLA VERTICALE e vuoi scoprire qual è il percorso per una verticale perfetta;
  • se sei un GINNASTA o un PREPARATORE DI GINNASTICA ARTISTICA o RITMICA  che vuole imparare o perfezionare (e insegnare) la verticale;
  • se sei un ISTRUTTORE CALISTHENICS o ATLETA CALISTHENICS che vuole imparare (e insegnare) le progressioni per una verticale solida, su cui poi sviluppare i piegamenti in verticale e tutte le skills che ne derivano;
  • se sei un principiante o un avanzato, non fa differenza, perché in questo corso ti insegnerò progressioni adattabili a tutti i livelli;
  • se vuoi capire come migliorare la mobilità di pari passo con la stabilità articolare, per prevenire infortuni, dolori e doloretti vari, che possono insorgere nel percorso di apprendimento della verticale...

... allora questo corso sicuramente ti sarà molto utile!

Quali sono i requisiti per partecipare al corso?

Il requisito fondamentale per partecipare e sfruttare al meglio il corso è la mobilità di spalle, che puoi testare con il test nel video qui vicino (test mobilità verticale).

Parlando di pre-requisiti a livello tecnico e di forza è bene specificare che NON VI SONO PRE REQUISITI, in quanto il videocorso tratta la tematica di avvicinamento alla posizione di inversione da esercizi molto semplici.

Qualora si fosse sofferto di problematiche alla zona cervicale e/o ai polsi è caldmente consigliato un check preliminare da un fisioterapista per evitare lo sviluppo/aggravarsi di particolari problematiche.

Che cosa imparerai?

Che cosa imparerai?

Il videocorso è composto da 4 livelli (raggruppati in 2 moduli) di difficoltà crescente, tutti STRETTAMENTE NECESSARI per imparare una verticale perfetta!
L'obiettivo del corso è fornirti un a prova di infortuni, per imparare una verticale perfetta.

RISCALDAMENTO
Vedremo quali sono gli esercizi più efficaci per un riscaldamento corretto e per prevenire infortuni.

TESTdi mobilità
Tutti i test per capire quali sono le tue limitazioni sugli arti inferiori e superiori e dedurre quali sono i tuoi punti deboli, su cui lavorare per creare le basi di una verticale perfetta.

ALLINEAMENTO sviluppo verticale al muro
Esercizi di allineamento e rinforzo al muro, per capire come coordinare i tuoi arti per raggiungere un allineamento corretto ed efficiente.

ESERCIZI POTENZIAMENTO SPALLE e POLSI
Vedremo gli esercizi per rinforzare i punti deboli come spalle e polsi, per migliorare e consolidare la tua verticale.

ESERCIZI POTENZIAMENTO POLSI 
In questo modulo ti mostrerò esercizi di rinforzo e di mobilità per i polsi.

In sostanza imparerai le PROGRESSIONI passo-passo,  adattabili a qualsiasi livello per apprendere una verticale perfetta.

Voglio vedere quali risultati posso ottenere

Quali sono i risultati che puoi ottenere se ti applichi con costanza e dedizione?

Per imparare una verticale corretta, migliorarla e perfezionarla ci possono volere molti anni. Io personalmente ci ho messo 10 anni e ancora non sono soddisfatto della linea che ho raggiunto.

Qui sotto puoi vedere alcune foto e video mie e di alcuni miei allievi, che migliorano di anno in anno.

Alessandro Mainente esegue la verticale alle parallele
Verticale alle parallele
Verticale di Alessandro Mainente
Verticale di Alessandro
Verticale di Mario Toro
Verticale di Alberto Marra
Verticale di Giacomo Pecoraro
filippo foto
Voglio iscrivermi al corso!

Dove puoi arrivare partendo da basi solide e consolidate?

Alessandro Mainente esegue la verticale agli anelli
Verticale agli anelli
Alessandro Mainente esegue una verticale a una mano
Alessandro esegue il reverse muscle-up
Alessandro esegue il reverse muscle-up
Alessandro Mainente esegue la croce inversa
Croce inversa agli anelli
filippo foto
croce-verticale
Verticale Stefano Tessaro
marra_anelli
Verticale a una mano Stefano Bodria
Chi è il relatore del videocorso?

Chi Alessandro Mainente?

Alessandro Mainente bianco
DSC_7677-min
Alessandro Mainente esegue la bandiera (o human flag)
Alessandro Mainente esegue una straddle planche

Dopo aver ottenuto il diploma al Liceo scientifico sperimentazione Brocca, ho preso una laurea triennale in Bio-Informatica. Successivamente, data la mia passione per lo sport, ho voluto unire l’utile al dilettevole e ho iniziato la laurea Magistrale in biotecnologie mediche, molecolari e farmaceutiche, con l’obiettivo finale di iscrivermi all’albo dei biologi nutrizionisti.

Tra i mentori (in ordine cronologico) che hanno segnato il mio percorso e mi hanno insegnato moltissimo ci sono:

Coach Christopher Sommer

Christopher Sommer,  allenatore di atleti olimpici (ex allenatore della nazionale juniores USA di ginnastica artistica), considerato tra i migliori preparatori USA al mondo nella ginnastica, negli ultimi 40 anni. (Attualmente collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies.)

Verticale di Yuval Ayalon

Yuval Ayalon, ginnasta, artista circense e verticalista di fama internazionale.

Bruno Franceschetti, allenatore di Yuri Chechi

Bruno Franschetti, preparatore di Yuri Chechi sino al suo oro olimpico (1996), con il quale ho potuto scambiare idee e conoscenze sulla preparazione nella ginnastica artistica.

Fabio Zonin

Fabio Zonin, istruttore SFG, SFB e SFL, ex insegnante master per la FIF e vicepresidente della AINBB, Ground Force Method National Director for Italy  e Flexible Steel European Director of Operations, ex powerlifter e bodybuilder

Alessandro e Francesco Mainente al seminario di Kit Laughlin

Kit Laughlin, autore di molti libri di alto livello su stretching e mobilità.

Umberto Miletto

Umberto Miletto, Personal Trainer specializzato nel campo fitness, con un canale YouTube da 34 milioni di visualizzazioni e una pagina Facebook da 250 000 e più followers.

Carlo Buzzichelli e Tudor Bompa

Carlo Buzzichelli, direttore dell’ISCI (International Strength & Conditioning Institute), coautore con Bompa (a destra in foto), del libro più famoso al mondo sulla periodizzazione della forza ("periodizzazione dell'allenamento sportivo"), che consiglio a qualunque professionista e appassionato di allenamento di leggere.

Paolo Evangelista, autore DCSS

Paolo Evangelista, autore di DCSS. Power mechanics for power lifters, uno dei libri, se non il libro, migliori al mondo sulla biomeccanica del powerlifting

Alberto Gattiboni

Alberto Gattiboni, amico, collega, giudice e Tecnico della FIPE con cui condivido giornalmente il luogo di lavoro!

Attualmente sono tecnico della federazione di ginnastica artistica maschile e trampolino elastico, collaboro e lavoro per Christopher Sommer, come direttore del team di allenatori sul forum GymnasticBodies, collaboro come formatore esterno per l’associazione Burningate in tutta Italia e tengo annualmente una lezione a Scienze Motorie all'Università Statale di Milano, come esperto esterno, al corso magistrale sulla periodizzazione e metodologia di allenamento degli sport individuali.

Infine, sono un personal trainer che ama collaborare con le figure professionali più idonee a svolgere certi compiti, quale il fisioterapista, per identificare e prevenire infortuni.

Che cosa ne pensano le persone che hanno partecipato ai miei corsi e visto il mio videocorso sulla verticale?

Leonardo Bruschi

Leonardo Bruschi

"Per imparare ed insegnare VERAMENTE una skill così bella e difficile come la verticale non possono davvero bastare le nozioni frammentarie e disomogenee che si trovano nel web. È necessario organizzare in modo rigoroso tutte le routine specifiche di stretching e mobilità del tratto scapolo omerale, le propedeutiche e le progressioni per approcciare verticale libera senza errori o compensi che, una volta appresi, poi saranno molto difficili da correggere .
In poche ore di coaching Alessandro riesce a fornirti tutte queste informazioni (ed anche di più !) dando un filo logico ed unendo perfettamente le tessere del puzzle. Consiglio fortemente a tutte le persone che si stanno approcciando alla verticale o che devono perfezionare qualche aspetto tecnico di affidarsi ad una delle persone più preparate che ci siano in Italia."

emy-ly

Emy Li

"Il videocorso mi è piaciuto un casino, perché ha tantissimi esercizi progressivi. Non ci si annoia mai ed è fatto di 110 esercizi, ognuno con indicate ripetizioni, secondi, serie e recuperi. E' il corso ideale per chi vuole imparare davvero bene la verticale, senza annoiarsi e senza perdere tempo!"

Nicolò Stefano Tessaro
Verticale Stefano Tessaro

Nicolò Stefano Tessaro

"Ho avuto il piacere di visionare in anteprima il Videocorso di Alessandro sulla Verticale e devo dire che il lavoro che ha fatto è davvero ottimo.

In questo videocorso c'è tutto quello di cui hai bisogno per poter imparare la verticale anche se il tuo livello di partenza è praticamente zero.

Le progressioni sono chiare e lineari in modo da favorire l' apprendimento nel modo più efficace possibile evitando cosi approcci sbagliati che ci faranno perdere soltanto tempo prezioso.

La suddivisione in moduli ci dà l'opportunità di verificare a che livello siamo, d colmare eventuali lacune e di continuare nell'apprendimento di questa skill.

I punti di forza di questo videocorso, che lo rendono il migliore in circolazione, sono tutti i dettagli che Alessandro ha voluto inserire:
- il rinforzo polsi e spalle, molto spesso sottovalutati;
- la miriade di progressioni per allineamento e forza che ci permettono di, parlando come istruttore, allenare tipologie diverse di persone e di scegliere quella più adatta a seconda dei vari deficit che riscontriamo.

Consigliato a:
- tutti gli atleti che in qualche modo nel loro sport hanno la necessità di padroneggiare questo movimento;
- istruttori che vogliono approfondire le loro conoscenze in questo ambito;
- per me indicato sopratutto per chi vuole imparare la verticale e non ha la possibilità di essere seguito.

Sarebbe utile integrare in futuro una guida sulla mobilità e lo stretching specifico per progredire su varianti più complesse come: salite di forza, seven position e flag."

Elena Pazzagli

Elena Pazzagli

"Vorrei lasciare un commento più che positivo sul corso di Alessandro Mainente relativo alla verticale...
Avendo già avuto esperienze formative su come affrontare un handstand mi devo complimentare con Alessandro sopratutto sulla didattica dei propedeutici e le varie skill proposte nelle 4 ore di lezione, non tante per portare qualcuno a testa in giù, ma lui con la sua estrema chiarezza e semplicità c’è riuscito, ovviamente partendo con una buona base. Quindi sono pienamente soddisfatta e credo di consigliarlo a tutti coloro che si appassionano a vedere il mondo a testa in giù..."

Luca Ricciarini

Luca Ricciarini

"Il corso è stato eccezionale ed esaustivo al massimo grazie sopratutto alla professionalità del coach che sia in quanto a conoscenza che a modo di fare è stato perfetto "

Tommaso Ensoli

Tommaso Ensoli

"Per me la verticale é LA skill.
Le propedeutiche di Alessandro Mainente rispettano il condizionamento articolare e il progressivo aumento del controllo motorio ed è per questo che risultano essere step fondamentali da eseguire in modo scrupoloso al fine di conseguire un perfetto allineamento in verticale"

Foto di Michele Buzzacchero

Michele Buzzacchero

"Ho conosciuto Alessandro ad un corso di calisthenics a Verona e successivamente l'ho contattato per essere seguito personalmente nell'allenamento calistenico e della ginnastica artistica. Ormai sono 2 anni che collaboriamo e da lui ho appreso veramente tanto, grazie alla sua preparazione e alle metodologie efficaci che propone. Sono arrivato a raggiungere skills come planche, front lever, croce e tante altre con gradualità e senza avere infortuni, cosa che mi ha permesso di essere continuativo nei progressi. Non finirò mai di ringraziarlo e lo consiglio vivamente, perché ritengo sia uno dei coach di riferimento nel panorama del calisthenics italiano."

Foto di Andrea Righetti

Andrea Righetti

“Ho avuto modo di partecipare ai corsi Joint Mobility e Specialist e ritengo Alessandro oltre che amico e collega il numero 1 in Italia, unico vero punto di riferimento. Elevatissima preparazione e competenza nel settore, paziente e soprattutto disponibile al 100%.

Inoltre gli va riconosciuto il fatto di essere stato il primo in Italia a parlare di mobilità nel calisthenics, e questo ha portato a cambiare totalmente la mentalità di molti atleti! Me compreso! Insomma un coach in tutto e per tutto!”

Foto di Mario Toro

Mario Toro

“Ho conosciuto Alessandro Mainente al corso Specialist è posso affermare  di aver incontrato un insegnante preparato e disponibile. Ha saputo trasmettere la sua conoscenza in modo chiaro e semplice, e questo, ha reso molto facile l'applicazione pratica degli esercizi di potenziamento e mobilità articolare ai miei allievi. Seguendo il metodo di Alessandro, associo gli esercizi di potenziamento alla mobilità, e questo mi permette di operare sui i miei clienti in tutta sicurezza, apportando loro grandi benefici.

Consiglio, per chi volesse approcciare la carriera da istruttore di Calisthenics, di frequentare il suo corso specialist per una preparazione completa da proporre ai propri clienti.”

Foto di Riccardo Barbieri

Riccardo Barbieri

"Ho avuto modo di partecipare al corso di Joint Mobility e Calisthenics Specialist tenuti da Alessandro, fin da subito si percepisce la sua grande preparazione e competenza sugli argomenti trattati, ogni esercizio o argomento viene trattato nel dettaglio per una profonda comprensione della didattica di lavoro che Alessandro segue.

Ho quindi appreso moltissime nozioni e imparato una metodica di allenamento a corpo libero che mi permettesse di allenare chiunque con esercizi a corpo libero progredendo in salute e lontano dagli infortuni.

Super consigliato!"

Voglio leggere cosa ne pensano di te

Che cosa dice chi mi segue online, su Facebook e su YouTube?

Recensioni

"è un corso frutto di una grande preparazione, Alessandro è un ottimo oratore ed è un esempio di chi oltre a parlare sperimenta sulla propria pelle. Inoltre fornisce una dispensa di grande valore, ma proprio per questo avrei voluto spendere più tempo sul provare ogni esercizio, sotto la sua supervisione. Ciò detto sono molto contento di averlo conosciuto e di certo continuo ad essere interessato ai suoi eventi e al gran materiale che diffonde in internet."

Le nozioni tecniche si sono dimostrate di altissimo livello e il corso ha pienamente soddisfatto le mie aspettative (ne ero sicuro avendo già visionato alcuni video sui social). Oltre la parte tecnica, l'interazione sociale tra il relatore e i frequentati si è dimostrata ottima."

"Interessante, pratico ed esaustivo. Previene infortuni, e si può eseguire ad ogni età, in qualsiasi luogo è tempo. Una pratica per tutti. Bellissimo."

"Alessandro è davvero competente e spiega in maniera chiara ogni singolo esercizio. Un vero MAESTRO. Consiglio vivamente il corso che, a mio avviso, se sarà portato a due giorni di formazione diventerà il miglior corso sulla Mobilità a livello nazionale (anche se probabilmente lo è già). Magari formando istruttori veri e propri su tale argomento che viene spesso trascurato nelle palestre (quindi non più attestato di partecipazione)."

"Perché Alessandro è un ragazzo in gamba e molto preparato.. Un'ottima giornata"

Voglio iscrivermi al corso!

Quando e dove si terrà il corso?

Il corso si terrà a Bologna, domenica 5 dicembre , nella Palestra "Pole Dance San Lazzaro A.S.D." in Via Gerolamo Rainaldi, 1/a - 40139.

ORARI: 9 - 12 e 15 - 17 per una durata complessiva di 6 ore

Per partecipare e sfruttare al massimo il corso devi riuscire a superare il test di Alessandro che trovi sopra in questa pagina.

Tramite i MEZZI PUBBLICI è raggiungibile con le linee 19, 27 ed 11, che effettuano corse frequenti (ogni 10 minuti circa) fino a tarda sera e collegano la periferia al centro e viceversa.

Le fermate più vicine alla scuola sono:
- “Po” per la linea 11
- “Ponte Vecchio” per le linee 19 e 27

Entrambe le fermate si trovano a 5 minuti a piedi dalla scuola.

MEZZI PROPRI
La scuola è raggiungibile sia dalla via Emilia, sia da via degli Orti ed è situata in una traversa di via Ponte Vecchio.
Disponiamo di un parcheggio interno (a posti limitati) e di parcheggi in strada.

PRANZO: per il pranzo c'è vasta scelta, la zona è molto ben servita. Consigliamo la pizzeria Pinterrè a 15min (https://g.page/ristorantepizzeriapinterre?share) oppure l'Osteria Vini D'Italia a 7min (https://goo.gl/maps/5nCTmWXhjm7PqguUA).

Palestra 1
Palestra 2
Palestra 3
Quanto costa?

Costo iscrizione

Il corso è a numero chiuso per garantire un'esperienza ottimale. Il costo del corso è indicato qui sotto e prevede un primo acconto di 67 euro online (che verrà restituito solo se disdetto entro il 21 novembre) e poi il resto sul posto.

Prima ti iscrivi e maggiore sarà lo sconto sul prezzo pieno di 207 euro, come puoi leggere qui sotto.

Prezzo pieno - dal 1 dicembre

207 euro

Voglio iscrivermi

Entro il 27 novembre

187 euro

Voglio iscrivermi

Entro il 23 novembre

167 euro

Voglio iscrivermi

ISCRIZIONI CHIUSE - numero massimo raggiunto

Per iscriverti devi eseguire nell'ordine indicato le seguenti operazioni:
1) pagamento qui sotto nella pagina; il resto sarà saldato in loco in base a entro quando ti iscrivi; per esempio, se ti iscrivi entro il 21 novembre, in loco salderai 100 euro;
2) compilazione modulo iscrizione, che trovi qui sotto (dopo il pagamento).

1) PAGAMENTO

2) COMPILA MODULO ISCRIZIONE

Copyright 2020 Alessandro Mainente |  Sede legale: Via Camacici 65, 37057 San Giovanni Lupatoto VR | Partita IVA : 04439230238  | Avvertenze | Policy e Privacy  |  Informativa Cookies